Traduzione e localizzazione per il settore farmaceutico
Landoor è partner d’eccellenza per le più prestigiose case farmaceutiche in alcune fasi cruciali dei loro processi.
Tra questi, la messa in commercio di un farmaco è uno dei più delicati e complessi: nasce con la fase di ricerca e sviluppo di una molecola, prosegue con la sperimentazione preclinica e clinica, continua con la registrazione del brevetto e termina con la sua immissione in commercio.
Per mettere a punto e commercializzare un prodotto farmaceutico sono necessari infatti svariati passaggi di carattere linguistico: elaborazione di protocolli clinici, stesura di foglietti illustrativi, elaborazione di testi per i prontuari farmaceutici o per il marketing scientifico.
In ciascuna di queste fasi, come per le traduzioni scientifiche, è necessario operare con la massima precisione terminologica, redigendo contenuti affidabili che conservino precisione e chiarezza, ma anche uniformità dello stile.
Al fine di garantire massima accuratezza e fedeltà al testo originale e un’esposizione chiara dei concetti, le traduzioni per case e aziende farmaceutiche devono essere affidate a professionisti che dispongano di ottime conoscenze tecniche e scientifiche, abbiano piena padronanza della terminologia (generale e aziendale) e siano capaci di adottare uno stile di scrittura preciso, asciutto e appropriato.
Ai traduttori specializzati nel settore delle traduzioni medico farmaceutiche si affiancano sempre revisori e consulenti della materia.
La divisione di Landoor dedicata alle traduzioni farmaceutiche ha al suo attivo una lunga esperienza per una vasta clientela del comparto del farmaco. Le attività principali a cui si dedica sono:
- traduzione di documentazione redatta da laboratori di ricerca clinica;
- traduzione di documentazione di analisi statistica;
- traduzione di documentazione formativa ECM (Educazione Continua in Medicina) per gli operatori sanitari;
- dossier elaborati da uffici regolatori e di farmacovigilanza in base alle richieste degli enti governativi.
Un discorso a parte merita l’attività di traduzione dei foglietti illustrativi, per i quali la Divisione Life Sciences di Landoor si avvale dell’azione combinata tra la Redazione scientifica e gli esperti di Desktop publishing.
In questo modo si crea un ciclo completo che, partendo dalla traduzione e revisione (peer revision o revisione scientifica), prosegue con l’impaginazione e poi con l’uniformazione del package, e termina con il controllo qualità.
Il processo riguardante i cosiddetti “bugiardini” include anche la produzione di versioni bilingue dei foglietti illustrativi e la realizzazione di schede FIT in lingua tedesca per l’Alto Adige.
Un elenco sintetico delle tipologie di documenti traducibili da Landoor nel settore farmaceutico:
- Articoli scientifici (specialistici o divulgativi)
- Bollettini farmaceutici
- Brevetti farmaceutici
- Brochure e dépliant
- Comunicati stampa
- Consensi informati
- Documentazione per laboratori
- Documenti aziendali
- Dossier AIC (Autorizzazione all’immissione in commercio)
- Dossier AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)
- Dossier farmatossicologici
- Fogli illustrativi
- Formazione ECM (formazione continua in medicina)
- Manuali per laboratori di ricerca
- Monografie dei prodotti
- Presentazioni multimediali
- Procedure gestionali
- Protocolli di studi preclinici
- Protocolli di studi clinici
- Protocolli di ricerca
- Ricerche di mercato
- Riviste di scienze farmaceutiche
- Riviste scientifiche peer-review
- Siti internet corporate
- Siti internet monografici
- Studi clinici
- Testi di divulgazione scientifica
- Testi di informazione sanitaria
Per le autorità regolatorie e le agenzie dei farmaci:
- Guide all’uso dei farmaci
- Prontuari farmaceutici
- Quaderni del Ministero della Salute
- Rapporti AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)
- Riviste di farmacovigilanza
Per un preventivo gratuito delle vostre traduzioni farmaceutiche o una semplice consulenza potete contattare:
Eliana.Tosoni@landoor.com (PM e Responsabile Redazione Scientifica)
Landoor può eseguire, per qualunque documento tradotto, un servizio di traduzione giurata (certification) presso il Tribunale e, ove necessario, aggiunge anche i servizi di legalizzazione, apostillazione e consolarizzazione.