Tempi di consegna tassativi
Qualità certificata ISO
Project manager dedicati
Velocità di risposta

I nostri servizi
di interpretariato
per il vostro successo

I servizi di interpretariato sono il fiore all’occhiello di Landoor.

Gli interpreti madrelingua di Landoor, agenzia di interpretariato a Milano, sono rigorosamente selezionati per competenza e professionalità, e le richieste dei Clienti sono gestite da un Project Manager dedicato, specializzato nella gestione degli aspetti linguistici degli eventi aziendali.

Il nostro obiettivo è alleggerire il committente da qualsivoglia problematica linguistica e incombenza gestionale degli eventi, fornendo una consulenza iniziale finalizzata a indicare al cliente la tecnica di interpretariato più adatta.

Non solo, per congressi ed eventi con ampia partecipazione di pubblico Landoor è in grado di supportare il Cliente con servizi supplementari necessari per l’interpretazione, come il noleggio di attrezzatura tecnica (cabine e cuffie, impianti audio, ecc.).

Per tutti i servizi di interpretariato Landoor si avvale di collaboratori di prim’ordine: interpreti professionisti bilingui con una vasta esperienza pregressa in settori specifici (scientifico, tecnico, legale-finanziario, management, fashion…), capaci di gestire le situazioni che si presentano anche senza preavviso e in assenza di materiali di preparazione forniti in precedenza.

Disponibilità, versatilità, serietà, discrezione ed empatia sono le caratteristiche che rendono i collaboratori della nostra agenzia di interpretariato a Milano quanto mai affidabili e professionali.

Il rigore con cui lavoriamo ci ha consentito di conseguire, tra le altre, anche la certificazione ISO 23155 dedicata al settore dell’interpretariato.

Avanzati software di Computer-Assisted Interpreting (strumenti CAI o CAI tool) vengono usati dai nostri interpreti in cabina per sveltire e ottimizzare la loro preparazione, ad esempio su terminologia o dati citati nell’intervento.

Tanti interpretariati, una sola qualità

Un altissimo numero di aziende, enti e organizzazioni di piccole, medie e grandi dimensioni si sono avvalsi negli anni dei nostri servizi di interpretariato congressuale o di trattativa.

In base al tipo di evento in questione, si opta per la forma di interpretazione più adatta, tra i servizi che la nostra agenzia di interpretariato di Milano offre.

Ad esempio, per l’organizzazione di congressi, meeting e conferenze Landoor suggerisce l’interpretariato in simultanea, per platee più ristrette l’interpretariato in consecutiva e per gruppi di 2-3 persone lo chuchotage.

Per gli eventi virtuali, i webinar e in genere le comunicazioni Internet (ad esempio le Skype call e altre piattaforme VoIP), Landoor mette invece a disposizione dei Clienti un pool di interpreti remoti affidabili e con vasta esperienza nel settore di riferimento, capaci di offrire efficienti ed economici servizi di interpretazione consecutiva o simultanea a distanza.

Le tariffe dell’interpretariato e il numero degli interpreti richiesti possono variare di molto in base al numero e alla difficoltà delle lingue, agli orari di lavoro e all’argomento trattato.

Segue una breve descrizione delle varie tipologie di servizio messe a disposizione da Landoor con un link a una pagina di approfondimento.

Interpretariato a distanza (remote interpreting)

Meeting virtuali, conferenze, training, webinar… qualunque siano la tipologia di incontro e le lingue parlate, oggi le tecnologie applicate alla comunicazione e le nuove professionalità che stanno sorgendo nel mondo dell’interpretariato consentono di ottenere risultati analoghi, e in alcuni casi ancora più efficaci, rispetto a quelli delle interazioni in presenza.

L’interpretariato da remoto, ossia la modalità di mediazione linguistica in cui oratore e ascoltatore si trovano in luoghi differenti, non è del tutto nuova, ma ha fatto passi da gigante di pari passo con i progressi tecnologici e l’aumento della richiesta. Nella sua forma originaria era costituita dall’interpretariato telefonico, molto utilizzato negli anni ’80 e ’90 del Novecento, poi quasi totalmente sostituito dal call interpreting. Con l’avvento della videotelefonia sono infatti state aggirate le difficoltà di una comunicazione esclusivamente basata sul canale audio: la videochiamata riesce infatti a tenere conto anche degli aspetti non-verbali e paralinguistici della comunicazione, come espressioni del viso, gesti delle mani e del corpo. Le nuove tecnologie per la comunicazione via Internet e in streaming (piattaforme web studiate per lo svolgimento di videomeeting, webinar e altre attività online) hanno poi aperto nuovi orizzonti per l’interpretariato in videoconferenza, una mediazione linguistica efficace e dai costi contenuti, che per molti versi costituisce un eccellente surrogato della comunicazione vis-à-vis.

Anche la nostra agenzia di interpretariato di Milano si è adattata alle nuove tendenze ed esigenze di mercato.

In simultanea

L’agenzia di interpretariato Landoor offre il servizio di interpretariato in simultanea, che si svolge in contemporanea con l’intervento del relatore.

Gli interpreti siedono all’interno di una cabina, traducendo contemporaneamente il discorso nella lingua (o nelle lingue) di arrivo per il pubblico in ascolto.

Per piccoli gruppi ed eventi di breve durata è possibile implementare il metodo bidule.

Interpretariato in consecutiva

La consecutiva è una modalità di interpretariato in cui l’interprete prende appunti per 5-10 minuti mentre l’oratore espone il suo intervento e poi traduce al pubblico un riassunto dei contenuti del discorso.

Chuchotage

Per individui o gruppi di massimo 3 persone Landoor offre servizi di chuchotage (interpretazione bisbigliata) in cui l’interprete è a fianco agli ascoltatori, e trasmette loro a bassa voce una traduzione simultanea.

Respeaking

Il respeaking è una innovativa metodologia di interpretariato in cui durante un convegno internazionale l’intervento di ogni relatore può essere riportato in formato testo su uno schermo direttamente nella lingua di destinazione (l’interprete traduce in simultanea secondo le modalità tradizionale, ma le frasi che pronuncia vengono trasformate con accuratezza da un software speech-to-text in sottotitoli proiettati in tempo reale).

Interpretariato di trattativa

L’interpretazione in cui l’interprete affianca il cliente durante le trattative commerciali è di tipo dialogico.

L’interprete veicola le informazioni tra due o più parlanti lingue diverse sulla base di scambi conversazionali brevi e senza prendere appunti.

Gli interpreti Landoor per il liaison interpreting non si distinguono soltanto per le eccellenti competenze linguistiche, ma anche per la preparazione specialistica nel settore oggetto della trattativa.

Interpretariato per corsi di formazione

Gli interpreti Landoor, agenzia di interpretariato, che fanno da mediatori tra docente e allievi di eventi formativi di qualsiasi tipo possiedono non soltanto un’approfondita conoscenza linguistica, ma anche un approfondito knowhow nel settore oggetto di insegnamento.

 

Guarda il video di Landoor, agenzia di interpretariato a Milano, @Wobi 2021

Ti serve il nostro aiuto?

Case history

Interpretariato simultaneo durante il conflitto israelo-palestinese

 
scopri di più

Localizzazione di un videogioco in inglese: un progetto di successo

 
scopri di più

Traduzione di un bilancio consolidato per FACILE.IT

 
scopri di più