Interpretariato in simultanea
Come dice il nome, l’interpretazione simultanea si svolge in contemporanea con l’intervento del relatore.
Nella simultanea gli interpreti siedono all’interno di una cabina, ricevono il discorso dell’oratore in cuffia e lo traducono in un microfono in tempo reale (con un brevissimo scarto temporale chiamato décalage o lag) per il pubblico in ascolto che lo riceve mediante un auricolare.
Questa modalità di interpretazione è adatta per conferenze con un alto numero di partecipanti provenienti da nazioni diverse.
Le buone pratiche prevedono la presenza di almeno due interpreti per lingua che si alternano nel lavoro, una cabina degli interpreti insonorizzata secondo le norme ISO e con visione dell’auditorium o della sala.
Su richiesta, Landoor si occupa anche di fornire una o più cabine di traduzione con postazioni interpreti dotate di console, microfoni per gli oratori e cuffie da distribuire agli uditori.
Simultanea con il metodo bidule
Il bidule è una tipologia di interpretazione simultanea semplificata e adatta nei casi in cui l’azienda o l’ente non dispongano di impianti e di cabina.
Il bidule si avvale infatti di un sistema di ricevitori e trasmettitori portatili analoghi a quelli usati dalle guide turistiche e consente di effettuare una traduzione simultanea senza cabina.
Per sua natura è adatto a meeting ed eventi di breve durata e meno formali (workshop, pranzi e altri eventi aziendali) ed è praticabile solo per piccoli gruppi di persone.
Su richiesta, Landoor fornisce anche microfoni e cuffie per la simultanea con il metodo bidule.