Traduzioni tedesco-italiano
Il tedesco è una delle lingue del mondo in cui sono più alti i volumi di contenuti localizzati.
Con quasi 83 milioni di parlanti soltanto in Germania, a cui si aggiungono quelli di Austria e Svizzera, il tedesco è la lingua più diffusa dell’Unione Europea e quindi ne costituisce anche il mercato più vasto.
Dal punto di vista economico, la Germania è il primo partner commerciale per l’Italia, sia quale sbocco dell’export, sia come nazione di provenienza dell’import.
La stretta interdipendenza è favorita dalla relativa vicinanza geografica e dallo spiccato apprezzamento della creatività del “made-in-Italy” da parte del consumatore medio tedesco e dell’affidabilità/qualità del “made-in-Germany” da parte di quello italiano.
I flussi di investimento di denaro sono significativi in entrambe le direzioni, con migliaia di imprese partecipate o controllate da capitali dell’altra nazione. Dalla Germania proviene poi il più alto numero di turisti stranieri che visitano l’Italia, e anche dal punto di vista dei rapporti culturali e accademici gli interscambi sono numerosi e di altissima qualità.
In questo contesto fortemente favorevole per le aziende e le istituzioni italiane è importante poter contare su una comunicazione precisa e sicura, che superi gli ostacoli linguistici indubbiamente presenti tra i parlanti di una lingua neolatina e di una germanica, per permettere un sempre maggiore rafforzamento dei legami economici e commerciali tra i due Paesi.
Landoor conta sui migliori linguisti di madrelingua tedesca per traduzioni, localizzazioni e interpretariato nei settori più disparati, sia traduzioni tecniche che traduzioni scientifiche. Gli ambiti maggiormente richiesti dai clienti riguardano:
- Industria manifatturiera;
- Macchinari e apparecchiature;
- Industria automotive;
- Energia elettrica e gas;
- Settore chimico;
- Settore farmaceutico;
- Servizi di alloggio e ristorazione;
- Attività professionali (scientifiche e tecniche);
- Prodotti tessili;
- Prodotti alimentari;
- Settore edile;
- Logistica.
Per quanto concerne la localizzazione, i nostri traduttori sono pienamente consapevoli della rapida evoluzione linguistica prodotta dalla digitalizzazione e dalla globalizzazione sul mercato germanico.
Il tedesco è infatti una lingua che prende liberalmente a prestito parole inglesi, talvolta adattandole nella morfologia.
I testi per il marketing più apprezzati sono spesso assai colloquiali e ricchi di espressioni gergali mutuate dall’inglese.
In alcuni scenari di localizzazione questo approccio può essere il migliore, ma non esiste una regola fissa: a seconda dei casi, della platea di riferimento e del contesto occorre modulare le frasi e il tono con sapiente scelta dei mezzi.
Anche per l’interpretariato (di conferenza, fieristico di trattativa o telefonico) Landoor permette ai suoi clienti di muoversi in totale sicurezza grazie ai servizi di interpreti con una lunga esperienza linguistica e settoriale.
Per ulteriori informazioni sui prezzi della traduzione tedesco-italiano potete fare riferimento a federica.vassena@landoor.com