Traduzioni medicali o traduzioni farmaceutiche
Landoor opera da trent’anni nell’ambito della traduzione medica (o traduzione medicale), a stretto contatto con responsabili di case farmaceutiche e uffici regolatori, produttori di apparecchiature elettromedicali, editori e ricercatori medico-scientifici, strutture ospedaliere e istituti universitari. Landoor infatti si occupa anche di traduzioni scientifiche.
Le traduzioni medico-scientifiche e medicali fornite da Landoor spaziano dal volume mono- e pluritematico, destinato al mondo specialistico o universitario, agli articoli scientifici di riviste specializzate o divulgative, dalla manualistica tecnico-medicale ai materiali delle autorità sanitarie, per arrivare ai documenti nell’ambito della ricerca (consensi informati, protocolli), della registrazione (studi preclinici e clinici, dossier clinici e farmacotossicologici) e della distribuzione (foglietti illustrativi, brochure e siti web, marketing scientifico), fino alle pubblicazioni congressuali.
Si tratta spesso di testi contaminati da altre discipline, anche umanistiche, o con un’alta percentuale di contenuti tecnici, a seconda della tipologia di documento.
Considerando la diversificazione del pubblico a cui sono rivolti e le peculiari finalità che li caratterizzano (a uso interno o per la pubblicazione, per i pazienti o per la classe medica), possono avere un registro differente, ad esempio divulgativo, specialistico o tecnico.
I Project Manager e le risorse del team di traduzione medica di Landoor Life Sciences hanno maturato negli anni una forma mentis sistematica e rigorosa nella gestione di tali testi, fin dalla fase di valutazione iniziale, e hanno ben presenti le specifiche caratteristiche che li identificano, per mettere a punto un ciclo di lavoro idoneo e adottare il registro linguistico corretto.
Tale competenza nasce non solo dalla pluridecennale esperienza sul campo, ma anche e soprattutto da un preciso focus della mission di Landoor sull’ambito di specializzazione medico.
Landoor investe infatti primariamente nella selezione, validazione e formazione continua del proprio team di lavoro medico , dai traduttori medici ai redattori, revisori e controllori di bozze (proofreader), fino ai medical writer e agli interpreti per congressistica medica.
A tali insostituibili risorse, che operano direttamente nello “spazio-laboratorio” di Landoor, la società mette a disposizione tool di Language Technology dedicati (database terminologici e fraseologici, sistemi di controllo qualità), sviluppati con la propria attività di ricerca o acquisiti da grossi player del settore, specificatamente studiati per il mondo medico e sanitario.
Anche la fase di revisione o supervisione scientifica e l’importante step di validazione finale sono oggetto di grandissima “cura” in Landoor ed è in questo contesto che si inserisce la partnership con un network di specialisti che operano in primari istituti di cura e poli universitari a carattere scientifico.
Il rigore e la sistematicità con cui Landoor opera nel settore medico sono un indiscusso valore aggiunto anche per tutti gli altri tipi di traduzione svolti dai propri traduttori. Tale rigore è quello che ha consentito a Landoor di conseguire, tra le prime aziende del settore, la tripla certificazione secondo la norma di qualità .
Le tre macro aree di attività degli interlocutori di Landoor nell’ambito delle traduzioni medicali sono:
Traduzione e localizzazione per l’industria farmaceutica
La divisione di Landoor dedicata alla traduzione farmaceutica, sempre affiancata da revisori e consulenti della materia, si occupa dell’elaborazione di protocolli clinici, stesura di foglietti illustrativi, traduzione dei foglietti illustrativi, elaborazione di testi per i prontuari farmaceutici o per il marketing scientifico.
Traduzioni per il mondo della sanità o Healthcare
Il team Healthcare di Landoor è in grado di offrire servizi di traduzione di applicazioni in tutte le più importanti lingue, ad esempio la localizzazione di app medico-paziente e medico/paziente-farmacie.
Landoor offre eccellenti servizi di interpretariato per eventi e congressi nel mondo della sanità, per gli istituti ospedalieri (pubblici o privati) e per i poli universitari di medicina e delle scienze della salute.
Traduzioni per dispositivi medici (medical devices)
Con trent’anni di esperienza nella traduzione e localizzazione di manualistica e software del settore medicale, già convalidata dai più importanti enti di certificazione ISO e dalla partnership con prestigiosi player internazionali, Landoor offre traduzioni relative ai medical devices ricorrendo a traduttori specificamente formati per l’ambito medicale e tecnico-scientifico.
Traduzione e localizzazione per il settore dell’omeopatia
La divisione di Landoor dedicata alle traduzioni medicali si occupa anche dell’accurata traduzione di materiale relativo ai rimedi omeopatici, soprattutto packaging, comunicati stampa e testi per il marketing rivolti a farmacisti e medici, nonché della localizzazione di pagine web per i più noti produttori stranieri operanti in Italia.
Traduzioni per integratori alimentari
Ai produttori di integratori e supplementi nutrizionali Landoor offre servizi di fondamentale importanza per l’espansione del business e la promozione dei prodotti sui mercati stranieri alla localizzazione con adattamento alle convenzioni di legge nazionali del packaging primario e di tutto il materiale informativo relativo ai prodotti (sia rivolto agli uffici regolatori che per il cliente finale).
Per ulteriori dettagli, contattare la ns. Sales Manager:
Barbara Borsani: barbara.borsani@landoor.com