Traduzioni professionali sportive
Lo sport è una macchina che muove immensi interessi economici, politici, industriali e di immagine.
Gli operatori di questo settore hanno innumerevoli motivi per investire in strumenti che consentano un’eccellente comunicazione a fini organizzativi e commerciali.
E questa comunicazione non può prescindere da accurati servizi di traduzione, sia a livello di interazioni aziendali che in occasione di eventi sportivi di portata europea o internazionale.
Del resto, comunicare bene nello sport è fondamentale in un ambito che, per sua natura, dovrebbe servire ad abbattere le barriere culturali e geografiche per condividere esperienze altamente coinvolgenti e nobili principi umani.
Tradurre per lo sport è un’attività più complessa di quanto si potrebbe pensare e la sincera passione di uno sportivo – sia a livello professionale sia dilettantistico – non è sufficiente a renderlo un linguista autorevole.
Meglio dunque affidare le traduzioni sportive a chi possiede competenze più ampie, ovvero:
- Massima padronanza della terminologia specialistica di ogni disciplina (ogni sport ha il proprio lessico peculiare, soggetto a continua evoluzione – e la comunicazione assume toni diversi a seconda del tipo di documento, del contesto e del pubblico a cui si rivolge);
- Conoscenza delle regole, delle tecniche, delle tattiche che stanno alla base di ciascuno sport.
I traduttori madrelingua di Landoor sono preparati su entrambi gli aspetti (ovvero, gergo sportivo e normative) grazie a una continua specializzazione – è proprio il caso di dirlo – “sul campo” – che li porta in continuo contatto con atleti, tecnici, giornalisti e società sportive.
Tutto questo con il supporto delle tecnologie più avanzate, con tempi di elaborazione estremamente rapidi e assicurando la massima riservatezza.
I documenti che Landoor traduce per loro sport spaziano dagli articoli per giornali e riviste, ai testi per il marketing, ai siti web, dalla manualistica ai cataloghi di attrezzature e abbigliamento sportivi, ai video.
A fianco dei traduttori più prettamente tecnici Landoor vanta una squadra di specialisti in diritto dello sport – figure competenti nel tradurre documenti giuridici di qualunque genere: dagli statuti agli atti costitutivi, dai contratti sportivi a quelli per la gestione degli impianti.
Landoor fornisce anche eccellenti servizi di interpretariato per lo sport (conferenze stampa e interviste) e offre assistenza linguistica durante i più importanti eventi promozionali di aziende operanti nel mondo sportivo. I nostri interpreti sportivi sono professionisti di madrelingua che assicurano non soltanto competenza specialistica, ma anche flessibilità e discrezione.
Traduzioni per le varie discipline sportive
Che si tratti di sport amatoriale o di campionati agonistici di vario livello (regionale, nazionale, europeo, internazionale/mondiale o olimpico), Landoor è in grado di fornire traduzioni per le seguenti discipline sportive:
- Arti marziali;
- Atletica leggera (corse, salti, lanci, marcia);
- Atletica pesante (lotta, sollevamento pesi, boxe);
- Automobilismo (Formula 1);
- Baseball/softball;
- Basket;
- Calcio;
- Canottaggio;
- Ciclismo;
- Cricket;
- Culturismo;
- Equitazione;
- Football americano;
- Ginnastica artistica;
- Golf;
- Hockey;
- Motociclismo (MotoGP);
- Motonautica;
- Nuoto;
- Nuoto sincronizzato;
- Pallanuoto;
- Pallavolo;
- Pattinaggio;
- Polo;
- Rugby;
- Scherma;
- Sci;
- Skateboard;
- Snowboard;
- Surf;
- Tennis;
- Tiro con l’arco;
- Tuffi;
- Vela;
- Wrestling.
Le tipologie di documenti per lo sport tradotti da Landoor rientrano in varie categorie:
Contrattualistica e diritto dello sport:
- Atti costitutivi;
- Contratti di ingaggio (di atleti, agenti e coach);
- Contratti per la gestione di impianti sportivi;
- Contratti di sponsorizzazione;
- Documentazione per l’ammissione di una società alla quotazione in Borsa;
- Note legali;
- Statuti e regolamenti;
- Termini e condizioni.
Testi giornalistici:
- Articoli per quotidiani, riviste e siti web sportivi;
- Comunicati stampa per gare e campionati;
- Documentazione per congressi e convegni;
- Rassegne stampa;
- Video;
- Volumi monografici.
Testi per il marketing:
- Brochure e dépliant;
- Campagne pubblicitarie;
- Cataloghi multilingue (di attrezzature e abbigliamento tecnico);
- Newsletter;
- Schede di prodotto;
- Siti e portali web SEO-oriented per aziende, squadre, società, club e associazioni;
- Testi promozionali per il lancio di prodotti;
- Video promozionali (speakeraggio, sottotitolaggio, doppiaggio).
Documentazione a corredo di articoli sportivi:
- Etichette e packaging di articoli, abbigliamento e calzature sportive;
- Manuali di istruzioni.
Interpretariato per lo sport
Chi è l’interprete sportivo ideale? Un professionista che unisce competenze linguistiche e soft skills.
Che si tratti di interpretazione simultanea o consecutiva, i collaboratori di Landoor specializzati nel settore sportivo le possiedono tutte:
- Perfetta conoscenza della disciplina sportiva, a livello di lessico e di regole del gioco;
- Capacità di adattarsi al contesto: ben diverso è tradurre le parole di un allenatore che si rivolge agli atleti nello spogliatoio nel pre-partita rispetto alle risposte alle domande dei giornalisti in una conferenza stampa, che saranno riportate da tutti i giornali;
- Disponibilità alle trasferte;
- Riservatezza: pur essendo vicino e disponibile, l’interprete dovrebbe farsi notare il meno possibile.