I nostri servizi di traduzione per il settore biomedicale
Da tempo Landoor è al fianco dei produttori di apparecchiature medicali e delle aziende delle tecnologie medicali in alcune delle fasi più importanti del loro lavoro con le sue traduzioni professionali per dispositivi medici.
Infatti, per il lancio e la diffusione dei medical devices la traduzione, la localizzazione (e spesso anche l’impaginazione) della manualistica sono di importanza cruciale.
I dispositivi medici e le apparecchiature per la diagnosi o la terapia – o qualunque altra attrezzatura da laboratorio – sono strumentazioni estremamente complesse, spesso utilizzate in fasi assai delicate dei protocolli medici.
Va da sé che non è ammesso neppure il minimo errore nella documentazione fornita a corredo.
Per garantire un utilizzo corretto della strumentazione medicali, i manuali operativi devono risultare affidabili e perfettamente comprensibili in tutte le lingue in cui sono tradotti.
Landoor ha alle spalle una trentennale esperienza di traduzione di manuali per dispositivi medici, localizzazione di manualistica e software del settore medicale, già convalidata dai più importanti enti di certificazione ISO e dalla partnership con prestigiosi player internazionali.
La qualità delle traduzioni relative ai medical devices è garantita dal ricorso a traduttori specificamente formati per l’ambito medical e tecnico-scientifico, disposti a seguire un costante aggiornamento sulle novità del settore medicale mediante programmi di formazione continua.
A ciò si aggiunge la tempestività e la professionalità del servizio offerto da Landoor, che giocano a tutto vantaggio della competitività dell’azienda sulla scena internazionale.
Landoor offre traduzione e localizzazione delle seguenti tipologie di documenti medicali:
- Manuali tecnici (manuali di installazione, manuali d’uso e manutenzione);
- Materiale informativo (dépliant, brochure, leaflet);
- Documenti commerciali;
- Testi per il web marketing;
- Localizzazione di software per strumenti e ausili medicali.
Principi importanti nella traduzione di manualistica per le apparecchiature medicali
La manualistica per i medical devices deve essere predisposta in maniera tale da consentire all’utilizzatore di comprendere come avvengono le operazioni di utilizzo e manutenzione del dispositivo − direttamente nella propria lingua, senza alcuna ambiguità.
In molti casi le apparecchiature sono predisposte per un dialogo con il medico o l’operatore mediante schermi, monitor o touchscreen.
Anche queste interfacce richiedono una traduzione/localizzazione accurata nella lingua dell’utente.
A questa fase si affianca la traduzione del manuale d’uso vero e proprio, che dovrà impiegare i medesimi termini incontrati nei messaggi visualizzati sul display e, se presenti, le schermate tradotte.
Poiché ogni azienda tende a utilizzare una terminologia specifica, non sempre in linea con la normativa ufficiale generica, i team di lavoro di Landoor sono consapevoli di dovere impiegare per ciascun cliente una terminologia “corporate” che deve restare costante nel tempo ed è pertanto conservata in appositi glossari e risorse terminologiche suddivisi per azienda, in modo tale da fornire traduzioni scientifiche ad hoc per ogni cliente.
Traduzioni per dispositivi medici: tipologie di apparecchiature medicali
Un dispositivo medico o medical device è qualsiasi strumento, apparecchio o software impiegato con finalità diagnostiche o terapeutiche.
Le categorie più diffuse di apparecchiature medicali ed elettromedicali (per uso medico, chirurgico, odontoiatrico o veterinario) per le quali Landoor è in grado di fornire un servizio di traduzione/localizzazione sono, a titolo puramente esemplificativo:
- Apparecchi a raggi ultravioletti (U.V.)
- Apparecchi a raggi infrarossi
- Apparecchi a raggi X
- Apparecchiature a risonanza magnetica
- Apparecchi di diagnosi a scansione ultrasonica
- Apparecchiature di diagnostica per immagini
- Apparecchi di elettrodiagnosi
- Apparecchiature di radioterapia
- Apparecchiature di tomografia computerizzata
- Apparecchiature medicali per compensare una deficienza o un’infermità
- Apparecchiature per scintigrafie
- Elettrocardiografi
- Pacemaker
- Protesi uditive
Contattaci per maggiori informazioni sui servizi di traduzione per dispositivi medici.
Domande Frequenti sul Servizio di Traduzioni per dispositivi medici
1. Che cosa si intende per traduzione di dispositivi medici?
Si tratta della traduzione di manuali, etichette, istruzioni per l’uso (IFU), confezioni e altri materiali tecnici che accompagnano un dispositivo medico, in una o più lingue straniere.
2. Chi traduce i testi dei dispositivi medici in Landoor?
Traduttori madrelingua con trentennale esperienza nel settore medico-scientifico già convalidata dai più importanti enti di certificazione ISO e una profonda conoscenza della terminologia tecnica.
3. In quali lingue potete tradurre la documentazione tecnica di un dispositivo medico?
Traduciamo in tutte le principali lingue europee ed extraeuropee, comprese inglese, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, cinese, giapponese, arabo e russo.