Wobi 2022

INTRODUZIONE

Questa nuova edizione parte dal presupposto che nel panorama attuale, immersi come siamo nell’era della tecnologia e dell’informazione, diamo per scontato il bisogno di usufruire della tecnologia come elemento fondante dei nostri processi e operazioni di business. Ma in realtà non è la tecnologia, nè gli algoritmi o le macchine a far nascere idee e a progettare il nostro futuro: siamo noi.

Innovazione

URI LEVINE

Founder di Waze e imprenditore di successo

TRASFORMARE UN’IDEA IN UN’IMPRESA DA UN MILIARDO DI DOLLARI: LE LEZIONI DI UN IMPRENDITORE SERIALE

Per avviare una start-up di successo è necessario partire da un problema concreto e cercarne la soluzione. Per individuare il problema, è necessario parlare con delle persone concrete. L’idea vincente richiede sacrifici, pazienza e molto tempo. Fallire subito è un’opportunità che permette di avere il tempo per provare nuove soluzioni e quindi raggiungere il successo. Non ci sono decisioni giuste o sbagliate, prendere delle decisioni è già la decisione giusta.

Il futuro dell’Europa

José Manuel Durão Barroso

Primo Ministro del Portogallo ed ex-Presidente della Commissione europea

L’EUROPA E IL CAMBIAMENTO DEL PANORAMA POLITICO ED ECONOMICO

Negli ultimi anni, l’Europa ha dovuto affrontare diversi problemi: la pandemia da Covid-19, il cambiamento climatico, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, e ora l’inflazione e la crisi energetica. Solo se si collabora tutti insieme, l’Europa potrà affrontare e risolvere i problemi. Abbiamo bisogno di nuovi strumenti e passare alla digitalizzazione per un futuro migliore.
Ma la vera domanda è: chi ha guadagnato e sta continuando a guadagnare dalla guerra, dalla pandemia e dalla crisi energetica? Sicuramente la Cina. Nonostante si possa considerare un vero e proprio problema, è fondamentale mantenere con questa i rapporti commerciali e fare in modo che continui ad avere un mercato aperto per il bene di tutti.

Sostenibilità

ANDREW WINSTON

Esperto riconosciuto a livello mondiale di business sostenibile

GUIDARE IL CAMBIAMENTO VERSO IL NET POSITIVE

Qual è lo scopo di un’azienda? Massimizzare i profitti. Ma oggi è stato chiesto alle aziende di prendere posizione su cambiamento climatico, questioni razziali, uguaglianza di genere, ecc. . Quindi, la domanda che devono porsi è “come possiamo essere sostenibili”? Molte aziende pensano che diventare sostenibili abbia un costo, ma non è più così. Inoltre, se le aziende hanno un ruolo nel cambiamento climatico, anche la società ha un ruolo fondamentale in termini di consumo. Possiamo scegliere cosa consumare e cambiare le cose.

Diversità e Inclusione

LAURA HUANG

Professoressa della Harvard Business School e autrice di Edge

CREARE UN VANTAGGIO FACENDO IN MODO CHE IL DURO LAVORO LAVORI DURO PER TE

Ogni volta che dobbiamo prendere una decisione, sappiamo già quale decisione vogliamo prendere. Questo perché ci basiamo sulle percezioni, sull’istinto, sugli stereotipi e sull’intuizione. Molte percezioni influenzano le nostre decisioni, come per esempio un determinato accento, la religione o il colore della pelle. Ma cosa fare superare questi pregiudizi? È possibile sfruttare gli stereotipi e trasformarli in positivo affinché diventino addirittura un vantaggio. Siamo tutti diamanti, dobbiamo mostrare solamente quanto possiamo brillare: è questo il segreto della diversità.

High Performance Teams

MARCUS BUCKINGHAM

Rinomato esperto di leadership basata sul talento e sui punti di forza

GUIDARE UN NUOVO MONDO DEL LAVORO

“Non fare ciò che ami, ma ama ciò che fai!” è questo il segreto per il successo. Immaginate che domani non sia solo un giorno qualunque, ma una giornata costituita da migliaia di momenti e attività diverse che amate. Non avete bisogno di una giornata intera di attività che amate, ma è sufficiente solo il 20%. Quando si fa qualcosa che si ama, il tempo vola e ci si sente rinvigoriti. Il ruolo delle aziende è quello di valorizzare il potenziale di ciascun lavoratore affinché possa lavorare in un ambiente che gli faccia amare ciò che fa perché le persone di successo prendono l’amore sul serio.

Business Transformation

NATHAN FURR

Rinomata autorità in materia di digital transformation e innovazione disruptive

IL LATO POSITIVO DELL’INCERTEZZA: NAVIGARE NELL’INNOVAZIONE E NELLA TRASFORMAZIONE

Parliamo sempre di innovazione, ma non parliamo mai di come ci si è arrivati. Prima di ogni grande rivoluzione si sperimenta un periodo di incertezza. L’incertezza porta a essere frustrati e fa paura, ma possiamo affrontarla. Per fare qualcosa di nuovo bisogna oltrepassare le frontiere e rischiare. Solo l’ottimismo ci aiuterà a superare ogni momento difficile. Dobbiamo sempre ricordare: “Possiamo sentirci a pezzi ma non affonderemo!”

Customer Experience Strategy

RENÉE RICHARDSON GOSLINE

Professoressa della MIT Sloan School of Management, leader in materia di AI ed economia comportamentale

COSA VOGLIONO I CLIENTI: STRATEGIE DI CUSTOMER EXPERIENCE D’AVANGUARDIA

La scelta che facciamo per prendere una decisione è influenzata dal carico cognitivo, dall’attrito e dall’intelligenza artificiale. L’IA è entrata a far parte della nostra vita quotidiana ed è ormai un elemento fondamentale. Ma non è tutto positivo perché ci possono essere delle trappole digitali per i consumatori. Assicuratevi che la vostra IA sia prima di tutto umana.

Management

CARLY FIORINA

Chairman e Ceo di Hewlett Packard company (1999-2005) e autrice di best seller

GUIDARE LA TRASFORMAZIONE ORGANIZZATIVA

Spesso confondiamo il management e la leadership. Un manager è una persona che fa il meglio che può con le cose che ha, mentre un leader cambia le cose in meglio. Per risolvere i problemi è necessario chiedere alle persone giuste, ascoltarle e poi agire. E chi sono le persone giuste? I clienti! Un buon leader deve essere coraggioso, avere un obiettivo ben preciso, mostrare la via e comunicare in continuazione. Ma un vero leader non può guidare il cambiamento da solo, ha bisogno di una visione condivisa del suo team.

Leadership

TAL BEN-SHAHAR

Leader di pensiero a livello mondiale su psicologia positiva e leadership

ALLINEARE I TUOI TEAM PER OTTENERE RISULTATI STRAORDINARI

Perché la felicità è importante per il business e per la leadership? Se si è felici, la produttività, la creatività e il gioco di squadra aumentano, quindi possiamo affermare che la felicità è un buon investimento. Ma per essere felici non dobbiamo respingere le emozioni negative perché siamo umani e, quando le rifiutiamo, si intensificano. Spesso diamo la colpa di ogni nostro malessere allo stress, ma in realtà lo stress può aiutarci a crescere. Il problema è il fatto che non ci diamo la possibilità e il tempo di recuperare. Qual è l’unica caratteristica dei leader straordinari? È la capacità di ascoltare e di essere presenti. Essere gentili con gli altri aumenta i livelli di felicità. Solo così si arriverà al successo!

Strategia

JESÚS COCHEGRÚS

Imprenditore ed esperto di innovazione e leadership

INNOVAZIONE STRATEGICA IN UN MONDO ALTAMENTE CONNESSO E ONNIPRESENTE

Ad oggi non basta più vendere un prodotto perché ormai esiste tutto. Dobbiamo pensare di anticipare i bisogni dei clienti che ormai hanno bisogno di prodotti non tangibili come per esempio l’ispirazione, la concentrazione, il tempo, la salute, la semplicità ecc. Per farlo la tecnologia è necessaria.
Quindi oltre a dare ai clienti ciò di cui hanno bisogno, è necessario dar loro ciò che desiderano, far vivere loro una nuova esperienza che sia personalizzata e che faccia scaturire il desiderio di condividerla con gli altri. Ricordatevi che un cliente felice è il vostro miglior venditore.