COOKIE POLICY

Il seguente testo legale è stato redatto dallo studio legale Avv. Federico Vincenzi, del foro di Brescia, e dal Dott. Comparin Luca, e concesso in licenza a Landoor s.r.l. per la sola pubblicazione sul presente sito web e sulla base delle informazioni dallo stesso fornite. Ogni copia, modifica, aggiornamento e invio del testo a soggetti diversi dagli utenti, o replica su siti o app anche se appartenenti al licenziatario Landoor, non è autorizzata/o.

 

1: PREMESSE

La presente informativa si integra con l’informativa di primo livello (c.d.. Cookie banner) nonché con quanto esposto nell’informativa Privacy e nei Termini e Condizioni di navigazione.

 

La presente Cookie Policy ha in particolare lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie utilizzati, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookies da parte di Landoor Srl, prima parte e titolare del trattamento, con sede in via Copernico 38, 20125 Milano, P.IVA e C.F. 10009800961, numero di telefono +39 0292858400, email info@landoor.com, PEC landoor@legalmail.it, ovvero di terzi laddove siano installati cookies di c.d. terze parti (si veda per i cookies di terze parti quanto esposto al punto n. 3), nonché di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni da porre in essere per inibire o eliminare i cookies presenti sul sito www.landoor.com.

 

L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookies propostogli con il c.d. Cookie banner (c.d. informativa di primo livello) in varie modalità: proseguendo la navigazione sul sito, oppure compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine del sito, oppure cliccando sul tasto “Accetto”[1].

 

2: COSA SONO I COOKIES?

I cookies sono piccoli file di testo che il sito invia al dispositivo dell’utente e che vengono memorizzati all’interno del browser e rinviati automaticamente al sito ad ogni successivo accesso al sito stesso o ad ogni altra occorrenza in cui il cookie viene richiesto. Da un lato, sono utili al sito per comunicare più facilmente con il dispositivo dell’utente (ad esempio, salvando le sue preferenze di lingua del sito) o per registrare ed elaborare le tracce di navigazione dell’utente per fini vari (ad esempio, creando un profilo di marketing sulla base della sua navigazione). Dall’altro, sono utili al dispositivo dell’utente per migliorare l’interazione dal punto di vista tecnico, ad esempio per farsi riconoscere come utente registrato durante la navigazione sul sito, per evitare di dovere ripetere l’accesso a ogni cambio pagina.

 

3: TIPOLOGIE DI COOKIES UTILIZZATE DAL SITO

Per agevolare la lettura dell’utente, si descrivono le tipologie di cookie che possono esser installate, salvo poi rimandare alla tabella sotto indicata per sapere quali cookie in concreto sono utilizzati dal sito.

 

In relazione al tempo:

Si parla di cookies di sessione e persistenti.

I primi vengono memorizzati solo per la durata di tempo in cui il browser rimane aperto, e alla chiusura vengono automaticamente cancellati.

I secondi invece vengono memorizzati in modo persistente nel browser, per un tempo che varia da cookie a cookie ma che comunque persiste alla chiusura del browser. In altre parole questi cookies hanno una “data di scadenza”, la quale una volta raggiunta, comporta la cancellazione automatica del cookie dal dispositivo.

Attraverso il browser è possibile visualizzare il numero di cookies installati dal sito e la scadenza indicata (come illustrato nella sezione Strumenti Gestione Cookies più avanti).

 

In relazione alla funzione:

Si distinguono cookies tecnici, i quali servono per la navigazione, per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Senza il ricorso a tali cookies, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Per tali operazioni i cookies, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili (ad esempio per riconoscere se un utente è registrato o meno).

 

Vi sono poi cookies statistici (“analytics“), i quali servono a raccogliere informazioni in forma aggregata (anonima o non anonima) sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito, al fine di ottimizzare l’efficacia dello stesso.

 

Infine si parla di cookies di profilazione o pubblicitari quando raccolgono le tracce di navigazione per dedurre informazioni sulla navigazione, da utilizzare poi per veicolare, anche eventualmente creando in base ad essi un profilo del navigante, pubblicità mirate.

 

In relazione alla provenienza:

Vi sono cookies creati e gestiti dallo sviluppatore del sito (c.d. Cookies prima parte), i quali vengono inviati al dispositivo dell’utente direttamente dal sito stesso.

Vi sono poi cookies creati e gestiti, anche tramite la navigazione del sito, da società terze (c.d. Cookies di terza parte).

 

Anonimizzati o non anonimizzati:

Alcuni cookies sono trattati in modo tale da poter risalire al soggetto che nagiga, o quanto meno al dispositivo o account da cui naviga. In tal caso i cookies non sono anonimizzati.

Nel caso invece i cookies siano trattati in modo tale da non poter risalire al dispositivo o account di navigazione, allora sono anonimizzati.

 

Tabella cookies utilizzati dal sito

 

Nome cookie Tipologia (ordinario o flash) Provenienza (google fb ecc) e policy (link) Sessione o permanente Prima o terza parte Tecnici Anonimizzati o non anonimizzati Eventuali link per disattivarli
_ga Ordinario Google Analytics https://www.google.com/i ntl/it_ALL/analyt ics/learn/ privacy.html Permanente terze parti no (analitico) no https://chrome.google.com/webstore/detail/google-analytics-opt-out/fllaojicojecljbmefodhfapmkghcbnh?hl=it
_gat Ordinario Google Analytics https://www.google.com/i ntl/it_ALL/analyt ics/learn/ privacy.html Permanente terze parti no (analitico) no https://chrome.google.com/webstore/detail/go
          ogle-analytics-opt-out/fllaojicojecljbmefodhfapmkghcbnh?hl=it
_gid Ordinario Google Analytics https://www.google.com/i ntl/it_ALL/analyt ics/learn/ privacy.html Permanente terze parti no (analitico) no https://chrome.google.com/webstore/detail/google-analytics-opt-out/fllaojicojecljbmefodhfapmkghcbnh?hl=it
landoor-accept-cookie Ordinario landoor.com Permanente prima parte si si  

 

4: GESTIONE DEL CONSENSO ALL’UTILIZZO DEI COOKIES

Come si evince dalla tabella sopra indicata, il sito fa uso, tra l’altro di cookies tecnici.

Per tali cookies non è previsto che si debba fornire all’utente l’informativa di primo livello (tramite banner all’atterraggio sul sito). È richiesta invece la presente informativa di secondo livello, per una corretta trasparenza nei confronti dell’utente.

Il consenso all’utilizzo di questa tipologia di cookie è obbligatorio, in quanto senza di essi la navigazione potrebbe essere compromessa ed alcune funzioni non disponibili, andando così a creare un disguido all’utente (si pensi al caso in cui un sito è disponibile in più lingue, se non vengono utilizzati questi cookies l’utente dovrebbe, ogni volta che accede al sito, selezionare la lingua che preferisce).

 

Il sito utilizza anche cookies analitici di terze parti non anonimi. Per il loro utilizzo è necessario il preventivo consenso da parte dell’utente, il quale verrà acquisito tramite l’accettazione dell’informativa di primo livello (banner all’atterraggio sul sito). L’utilizzo di questi cookies non è strettamente necessario al buon funzionamento del sito, pertanto il consenso al loro utilizzo è facoltativo e potrà essere dato e revocato in qualsiasi momento, attraverso uno dei metodi illustrati al punto Strumenti di Gestione Cookies.

 

5: STRUMENTI DI GESTIONE COOKIES

Come bloccare o inibire i cookies:

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione dei cookies. Di seguito si riportano i link alle istruzioni specifiche di quelli più diffusi:

 

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage- cookies#ie=ie-11

 

Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

 

Apple Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

 

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

 

In alternativa o aggiunta alla gestione dei consensi tramite browser, l’utente può utilizzare anche uno dei seguenti servizi terzi (dei quali si invita, prima dell’uso, a leggere relativi Termini e Condizioni e Politiche in tema di Privacy):

 

Il sito http://www.youronlinechoices.com/it/, permette la gestione dei consensi ai cookies di profilazione.

 

Il servizio di monitoraggio Ghostery (è un plug-in direttamente installabile nel browser) permette sia di vedere quali cookies sono presenti sul sito che si sta visualizzando, sia di bloccare gli stessi (limitatamente ad un sito specifico o per tutti i siti).

 

Il sito https://webcookies.org/ permette di vedere quali cookies sono presenti su un determinato sito, di chi sono e che durata hanno.

 

6: DIRITTI DELL’UTENTE

Nel caso in cui l’utente non riesca a visualizzare quali consensi relativi all’utilizzo dei cookies ha prestato, abbia dei dubbi sul funzionamento di tali cookies, non riesca a revocare uno o più consensi tramite le procedure sopra illustrate, potrà contattare direttamente il Titolare del Trattamento al seguente indirizzo e-mail: info@landoor.com. Si avvisa in ogni caso l’utente che in materia di cookies, il Titolare non può compiere determinate operazioni in prima persona, ma spetta all’Utente stesso adoperarsi in tal senso (ad esempio il Titolare non può in alcun modo cancellare i cookies installati sul dispositivo dell’Utente).

 

7: DIRITTI DELL’UTENTE II

Gli utenti sono beneficiari di una serie di diritti.

 

Innanzitutto l’utente ha diritto di esser informato circa:

  • Categorie di dati vengono trattati: vedi tipologie di cookies che il sito utilizza al punto n.4;
  • Origine dei dati, ossia sapere da dove il servizio ha tratto i suoi dati: il servizio ottiene i dati dal dispositivo dell’Utente, così come li ottengono i servizi di terze parti ai quali l’Utente ha espresso il suo consenso;
  • Finalità del trattamento dei dati, ossia per quali scopi i dati vengono trattati: come si è visto ogni cookie ha una sua diversa finalità;
  • Modalità di trattamento dei dati: i dati vengono trattati con strumenti elettronici; Estremi del titolare e di eventuali responsabili del trattamento: vedi punto n.1;
  • Soggetti cui vengono comunicati i dati: il sito, in prima persona, non raccoglie dati dell’utente che vengono poi comunicati a terzi anche se l’installazione di cookies di terze parti, non anonimizzati, corrisponde di fatto ad una comunicazione di dati;
  • Tempo di conservazione e trattamento dei dati: come illustrato sopra i cookies hanno diverse durate (vedi punto n.3), si invita pertanto l’utente ad utilizzare uno degli strumenti indicati per visualizzare la durata di ogni singolo cookie;
  • Diritto di esperire reclamo innanzi al garante privacy mediante accesso al seguente link:http://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-nostri-dati-personali
  • Esistenza o meno di processo di profilazione da parte del servizio Landoor o di terzi: il sito non raccoglie dati a fini di profilazione propria (non direttamente, ma alcuni siti terzi lo possono fare);
  • Base giuridica del trattamento: esecuzione della prestazione per quelli tecnici, consenso per analitici e di profilazione;
  • Diritto di revocare il consenso: vedi punto n. 5;
  • Interessi perseguiti dal titolare mediante il trattamento: fornire all’utente una esperienza di navigazione semplice ed efficiente.

 

Ci sono poi diritti non di semplice informazione ma operativi:

  • cancellazione: tale diritto può esser esercitato se i dati sono non più necessari per il fine per cui sono stati trattati ovvero se sono basati sul consenso, nelle forme illustrate nella sezione Strumenti di Gestione Cookies (punto 5);
  • opposizione al trattamento: viene esercitata nella forma della revoca dei consensi, come illustrato nella sezione Strumenti di Gestione Cookies.

 

 

Il seguente testo di Cookie Policy è depositato in originale presso il server della azienda Sinapto Srl. Testo valido dal giorno 01/05/2018.

[1] Quelle indicate sono tutte le opzioni che, secondo il provvedimento del Garante, possono esprimere un consenso di primo livello. Lasciamo a Voi la scelta di quelle che utilizzerete, fermo restando che il banner dovrà indicare solo quelle (per esempio se escludete che il consenso possa esser prestato con il solo scorrimento, tale formula non dovrà comparire nel banner). In secondo luogo l’operazione che si fa coincidere con il consenso (tra quelle indicate) dovrà esser dimostrabile: si consiglia quindi una opzione che registri un log.